Descrizione

Elettrocardiogramma a riposo refertato

L’elettrocardiogramma a riposo, o ECG a riposo, è un test diagnostico di tipo strumentale eseguito, con il paziente in posizione supina e a torace scoperto. Sulla pelle vengono applicati gli elettrodi adesivi monouso per registrare e riportare graficamente, su un foglio di carta millimetrata, il ritmo e l’attività elettrica del cuore.

L’elettrocardiogramma a riposo permette di rilevare diverse condizioni cardiache:

aritmie;
ischemia o infarto del miocardio;
alterazioni strutturali delle cavità cardiache, atri e/o ventricoli;
malattie dei canali ionici;
malattie del pericardio.
L’ECG a riposo è un esame semplice, non richiede alcuna preparazione particolare, non è invasivo, è indolore ed è privo di rischi.

elettrocardiogramma a riposo

A che cosa serve l’elettrocardiogramma a riposo (ECG)?

L’elettrocardiogramma standard permette di misurare il ritmo cardiaco per verificare l’eventuale esistenza di aritmie oltre che l’eventuale aumento di dimensione delle camere cardiache: ventricoli e atrii.

Di norma l’elettrocardiogramma sotto sforzo è eseguito invece per l’individuazione di patologie cardiache latenti.

Come si svolge l’elettrocardiogramma(ECG)?

Prima dell’elettrocardiogramma l’operatore applica sulla pelle del paziente gli elettrodi sotto forma di piastrine adesive ed infine le collega all’elettrocardiografo.

L’attività elettrica generata dal cuore viene captata dai fili è trasmessa all’apparecchio che elabora e stampa su carta sotto forma di un tracciato grafico (l’elettrocardiogramma).

Quanto tempo dura l’esecuzione dell’elettrocardiogramma(ECG)?

L’esecuzione dell’elettrocardiogramma a riposo ha una durata di circa 5 minuti.

Norme di preparazione dell’elettrocardiogramma (ECG)?

Non è prevista alcuna norma di preparazione relativa all’esecuzione dell’elettrocardiogramma, può essere di aiuto prenotare il servizio, per pazienti delicati è possibile richiedere il servizio a domicilio.

L’esecuzione dell’elettrocardiogramma (ECG) ha controindicazioni?

L’esecuzione dell’elettrocardiogramma sotto sforzo è controindicata per i pazienti che soffrono di gravi insufficienze cardiache, l’elettrocardiogramma a riposo invece non ha controindicazioni.

Il servizio a domicilio nei comuni di Petacciato, Montenero di Bisaccia, Termoli, Guglionesi, San Giacomo degli Schiavoni, Palata, Montecilfone, per altre località contattateci.